Descrizione
L’acido jaluronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti ma con l’avanzare dell’età il corpo ne produce sempre meno.
Ultimamente si è sviluppato un grande interesse intorno all’acido jaluronico , essendosi rivelato molto efficace per contrastare le rughe in chirurgia estetica, in chirurgia oftalmica e come terapia in alcune artropatie degenerative. L’integrazione con acido jaluronico aiuta a combattere il rilassamento della cute, restituendo tono e compattezza alla pelle.
Anche le articolazioni, con l’avanzare degli anni, risentono di una perdita di funzionalità che può essere ostacolata con l’assunzione di acido jaluronico , in grado di sostenere il fisiologico trofismo del tessuto connettivo e articolare.
Dal punto di vista chimico l’acido ialuronico viene classificato come un glicosaminoglicano. Partecipa alla formazione di collagene e tessuto connettivo. L’estrema lunghezza della molecola insieme al suo alto grado di idratazione permette a più polimeri di acido ialuronico di organizzarsi a formare una struttura di tipo reticolare che ha due principali funzioni: – creare un’impalcatura molecolare per mantenere la forma ed il tono del tessuto; – funzionare come filtro contro la diffusione libera nel tessuto di particolari sostanze, batteri, agenti infettanti.