Descrizione
Conosciuto anche con il nome di acido tiottico, l’Acido lipoico viene normalmente prodotto dal nostro corpo. Questa capacità diminuisce di molto dopo i 50 anni di età. Viene assorbito in elevata quantità per via orale (80%). E’ tra gli antiossidanti più potenti, ha azione protettiva su molti organi bersaglio dei radicali liberi, tra cui il cervello. Protegge il colesterolo HDL (il colesterolo “buono”) evitando il deposito di grasso sulle pareti delle arterie.
Favorisce la sintesi di glutatione (uno degli anti ossidanti naturali più importanti nel nostro corpo). Rigenera la vitamina E.
E’ attivo anche sulla pelle e penetra bene; è quindi ipotizzabile l’uso anche in caso di calvizie androgenetica, infiammazioni, reazioni autoimmuni, psoriasi, acne, invecchiamento cutaneo.
Una soluzione di acido lipoico al 5% protegge la pelle dall’ossidazione e può prevenire e ridurre gli effetti dell’aging e delphotoaging da raggi solari.
Potenzia l’effetto dell’insulina (ha un’azione simile), per questa ragione è molto attivo nel controllo della glicemia (in alcuni diabetici l’assunzione di 600 mg, frazionati durante il giorno, ha ridotto del 30-40% la normale dose d’insulina). Inoltre limita il processo di glicazione, attraverso il quale lo zucchero del sangue reagisce con le proteine dei tessuti, danneggiandole e portando ad invecchiamento precoce, danni renali, arteriosclerosi, retinopatie, Un potente prodotto da tenere quindi in prima considerazione per contrastare l’invecchiamento in generale (interno ed esterno) e da parte di chi pratica sport, da chi cura il proprio corpo, dai diabetici e da chi pratica una dieta dimagrante.