Descrizione
Aglio: è da sempre considerato un utile supplemento che permette di tenere
sotto controllo l’ipertensione moderata con risultati spesso comparabili a
quelli dei tradizionali medicamenti di prima linea usati in questa patologia.
L’estratto di aglio invecchiato (AGE, Aged Garlic extract) è preferito all’aglio
fresco o a quello in polvere perchè il suo principio attivo (la S-allilcisteina) è
più facile da standardizzare rispetto all’allicina della droga fresca o
polverizzata; la sua azione anti-ipertensiva è inoltre sicuramente superiore
così come la tollerabilità gastro-intestinale
Biancospino: in letteratura è dimostrato che questa pianta ha azione inotropa
positiva, migliora le condizioni della parete dei vasi sanguigni e favorisce
l’utilizzazione dell’ossigeno. Alcuni studi indicano che è utile in pazienti con
scompenso cardiaco. Il Biancospino può potenziare l’effetto della digitale, dei
beta bloccanti, degli antiaritmici e degli ipotensivi.
Oleuropeina: è un polifenolo e il principale costituente responsabile del
sapore amaro delle olive e delle foglie di olivo. Alla oleuropeina sono
attribuite proprietà benefiche nei confronti di numerose malattie. Tali proprietà
non sono limitate al potere antiossidante dei polifenoli; studi recenti hanno
dimostrato l’effettiva efficacia clinica sull’uomo della oleuropeina e dei suoi
metaboliti
l-Theanina si tratta di un aminoacido derivato dell’acido glutammico, ossia
di un precursore del GABA (acido gamma-ammino butirrico)
importante inibitore del sistema nervoso centrale. La theanina induce un
effetto rilassante, che è stato paragonato a quello dell’alprazolam ed è in
grado di generare deboli impulsi elettrici ondulatori sulla superficie cerebrale,
che sono considerate un indice dello stato di rilassamento di un individuo. l-Theanina
può interagire con il metabolismo e/o il rilascio di neurotrasmettitori,
quali dopamina e serotonina.