Descrizione
L’apigenina è un flavonoide naturale, presente in varie specie di frutta e verdura, con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antiallergiche, antiangiogeniche, anticancerose .
Riduce la fragilità dei capillari sanguigni , rafforzando la matrice dermica che sostiene la rete microvascolare. Le occhiaie di colorazione vascolare sono direttamente legate allo stato della rete sanguigna. La riduzione della microcircolazione sanguigna si manifesta attraverso capillari più scuri, marcati e visibili. Le pareti vascolari sono quindi meno elastiche e meno impermeabili, creando localmente una dilatazione e una stasi sanguigna. l’Apigenina è un ottimo principio attivo per il trattamento delle occhiaie
Per le sue proprietà antiossidanti , l’apigenina inibisce fortemente la lipossigenasi. La perossidazione dei lipidi risulta così ridotta.
Per le proprietà anti-infiammatorie . l’apigenina potrebbe essere utile nell’allergia. L‘apigenina è un agente antivirale per il trattamento dell’HIV
Protective effects of apigenin and myricetin against cisplatin-induced nephrotoxicity in mice.Hassan SM, et al. Pharm Biol. 2017
Inhibition of Epstein-Barr virus reactivation by the flavonoid apigenin. Wu CC, et al. J Biomed Sci. 2017
Role of Apigenin in Cancer Prevention via the Induction of Apoptosis and Autophagy.
Review article Sung B, et al. J Cancer Prev. 2016