Descrizione
Bardana: è nota per le sue azioni antiacne e disinfettante cutanea. Tali azioni sono legate ad un’attività antibatterica contro gli abituali parassiti della cute. L’effetto depurativo in generale la rende indicata per attenuare le macchie della pelle. Possiede anche una buona attività diuretica.
Betulla: alcuni studi dimostrano l’utilizzo della betulla nel drenaggio dei liquidi corporei e per mantenere la funzionalità delle vie urinarie. Quindi ha funzione depurativa sull’organismo.
Ippocastano: esercita azione protettiva sui vasi venosi aumentando il tono, la resistenza e l’elasticità dei capillari. Viene anche suggerita un’azione di inibizione sulla distruzione della vitamina C indispensabile per l’integrità dei capillari. L’ippocastano riduce i sintomi dell’insufficienza venosa tra cui il gonfiore ed il senso di pesantezza delle gambe.
Mirtillo nero: gli antociani, presenti nel mirtillo nero, sono in grado di combattere la fragilità e l’iperpermeabilità vasale esercitando quindi un’azione capillaro-protettiva e riparano anche dalle ulcere gastriche.
Pilosella: nota per la sua azione diuretica e depurativa ha anche attività antiinfettiva a livello delle vie genitourinarie a livello della vescica. Viene anche usata per combattere la ritenzione di liquidi in caso di cellulite e obesità.
Tarassaco: aumenta notevolmente la produzione di bile da parte del fegato. La pianta è utile in diete ricche di grassi. Protegge le cellule epatiche stabilizzando la membrana cellulare. Non va utilizzato in caso di presenza di calcoli di piccola dimensione delle vie biliari che potrebbe smuoverli provocando una colica biliare.
Si suggerisce una particolare attenzione alle donne in gravidanza ed allattamento.