Descrizione
La Berberina agisce regolando l’AMPK-Adenosine Monophosphate
Protein Kinase, un enzima ubiquitario necessario nel controllo del
metabolismo energetico, della sensibilità dei tessuti all’insulina e nel controllo
dell’assunzione di cibo.
Ha perciò un ruolo chiave in certe malattie metaboliche come il Diabete,
Insulino- resistenza e nell’Obesità.
La berberina lavora a parecchi livelli
– migliora la sensibilità all’insulina facilitando il trasporto intracellulare del
glucosio e aumentando il consumo corporeo di glucosio e di insulina e quindi
riducendo la glicemia
– stimola il metabolismo degli acidi grassi nei mitocondri e ciò porta a una
riduzione dei lipidi circolanti : trigliceridi e colesterolo-LDL
– facilita l’estrazione mediante trasportatori dello zucchero dal sangue,
riducendo così la glicemia
– aumenta la produzione di GLUT4, un trasportatore presente solo nei
muscoli e nelle cellule grasse e ciò porta a un notevole miglioramento della
sensibilità all’insulina.
Bibliografia
Efficacy of Berberine in Patients with Non-Alcoholic Fatty Liver Disease.
Yan HM, Xia MF, Wang Y, Chang XX, Yao XZ, Rao SX, Zeng MS, Tu YF, Feng R, Jia WP, Liu J, Deng W, Jiang JD, Gao X. PLoS One. 2015 Aug 7;10(8)
The effects of berberine on blood lipids: a systemic review and meta-analysis of randomized controlled trials.
Dong H, Zhao Y, Zhao L, Lu F. Planta Med. 2013 Apr;79(6):437-46. doi: 10.1055/s-0032-1328321
Current knowledge and pharmacological profile of berberine: An update.Eur J Pharmacol. 2015 Aug 15;761:288-97. Kumar A, Ekavali, Chopra K, Mukherjee M, Pottabathini R, Dhull DK.