Descrizione
E’ un complemento alimentare a base e di Avocado e Soia (AvoVida®), e di estratti di Boswellia serrata, utile per apportare una quota integrativa dei nutrienti che lo costituiscono, in presenza di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno.
Avocado e Soia contiene frazioni fitosteroliche estratte dal frutto dell’avocado e della soia (AvoVida®). Gli estratti non saponificabili di avocado e soia (ASU) sono i componenti bioattivi responsabili degli effetti ricostituenti e protettivi a livello della mucosa dei tratti gastrointestinale e pelvico. Infatti, grazie agli ASU, ripristinano la funzionalità del sistema digerente nei pazienti affetti da patologie infiammatorie croniche gastrointestinali e, in ambito ortopedico, consente il controllo e il recupero funzionale a livello motorio grazie a una riduzione di sintomi quali il dolore. Studi clinici hanno dimostrato che la Boswellia e l’estratto secco di Avocado e Soia contribuiscono a ridurre il dolore e a migliorare la motilità. Inoltre, negli stessi studi è stata riscontrata una riduzione dell’assunzione di farmaci antinfiammatori.
Alternativa vegetale alla Condroitina solfato di origine animale, Avovida offre numerosi vantaggi: è altamente efficace a bassi dosaggi, oltre a nutrire le cartilagini svolge anche un’azione lenitiva, è 100% vegetale.
Sono molto efficaci le combinazioni di Avovida con l’estratto di Boswellia.
Boswellia serrata: la Boswellia serrata è una pianta indiana ricca di oleoresine la cui frazione resinosa vanta una lunga tradizione di impiego nella medicina tradizionale ayurvedica come rimedio naturale contro l’infiammazione e il dolore dei tessuti molli, artriti, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, diarrea, dissenteria e malattie polmonari. Boswellia serrata è un estratto di elevata attività e purezza titolato e standardizzato al 95% in acidi boswellici totali . Questi componenti bioattivi coadiuvano il fisiologico e corretto equilibrio del sistema digerente. Infatti, non solo esercitano effetti benefici sul morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa: riduzione del gonfiore, ripristino della circolazione sanguigna nel punto dolente e sollievo dal dolore, ma anche proteggono e migliorano la struttura e quindi la funzione della mucosa del tratto gastrointestinale. L’estratto di Boswellia serrata, se assunto in associazione alla terapia farmacologica, può favorire la salute e la fisiologica integrità della mucosa gastrica, il ripristino della funzionalità gastrointestinale e la risoluzione degli stati di tensione addominale dovuti a patologie intestinali e/o infiammazione del tratto pelvico. Inoltre, gli acidi boswellici sono in grado di contrastare gli stati di tensione e i relativi sintomi dolorosi a livello osteoarticolare. L’estratto secco di boswellia serrata, grazie alle sue proprietà, consente una riduzione dell’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei.