Descrizione
La tintura madre di Calendula officinalis si prepara con la cima della parte aerea. I fiori contengono i principi attivi, tra cui flavonoidi, saponosidi e tannini; acidi organici tra cui l’acido salicilico, con proprietà antiaggregante piastrinica; carotene e manganese che, per uso esterno hanno effetti antinfiammatori, antisettici, antibiotici. Per uso esterno viene utilizzata sotto forma di tintura madre, pura o leggermente diluita, oppure come pomata. Ha un’attività antisettica locale e cicatrizzante a livello di mucose e pelle. Applicata più volte al giorno, ha anche un’indicazione contro le punture d’insetti (imenotteri) e contro il veleno di meduse.