Descrizione
Essenziale alla produzione di energia e per il metabolismo dei lipidi, la
l-carnitina è un amino-acido che rientra tra i componenti di base della dieta quotidiana. Il suo ruolo principale è quello di trasportare gli acidi grassi nei mitocondri cellulari, dove vengono bruciati grazie al processo della beta- ossidazione. La l-Carnitina trasporta gli acidi grassi all’interno dei mitocondri. Queste centrali energetiche che si trovano all’interno delle cellule forniscono a quest’ultime l’energia metabolizzando gli acidi grassi
Numerosi studi recenti hanno dimostrato la migliore bio-disponibilità della L- carnitina fumarato rispetto a quella della L-carnitina tartrato, solitamente proposta per migliorare le prestazioni sportive. La L-carnitina fumarato consente infatti di liberare, in proporzione, una quantità maggiore di principi attivi, con una progressione più costante e più omogenea nel tempo.
Studi sulla L-carnitina usano circa 2 g al giorno
J Lipid Res. 2004 Apr;45(4):729-35. Epub 2004 Jan 1. Acetyl-L-carnitine supplementation restores decreased tissue carnitine levels and impaired lipid metabolism in aged rats. Tanaka Y1, Sasaki R, Fukui F, Waki H, Kawabata T, Okazaki M, Hasegawa K, Ando S.
The American Journal of Clinical Nutrition, Volume 89, Issue 1, 1 January 2009, Pages 71–76l-Carnitine supplementation reduces oxidized LDL cholesterol in patients with diabetes. Mariano Malaguarnera et al.