Descrizione
Stimola e sgrassa
Il Coleus Forskohlii è una pianta ricca di fitocostituenti (diterpeni e glicosidi cardioattivi) con numerose attività farmacologiche ascrivibili al fitocomplesso. Di recente è entrato nel novero dei termogenici ed è utilizzabile per tutti quegli atleti che devono perdere peso corporeo. Il Coleus forskohlii sfrutta principalmente il suo principio attivo chiamato forskolina, il quale avvia una cascata di reazioni chimiche che portano:
• le cellule di grasso a rilasciare fondamentalmente la loro energia ed a sciogliersi. Inoltre
• a un aumento della secrezione dell’insulina (che può favorire il trasporto dei carboidrati e delle proteine nelle cellule muscolari per l’energia e il recupero)
• a un aumento della produzione dell’ormone tiroideo e del suo rilascio, stimolando così il metabolismo e facendo bruciare più calorie.
La dose giornaliera è in media 10-20 mg di Forskolin (50-100 mg di estratto titolato al 20%), somministrata in 2-3 volte.Può essere usato in associazione ad altri principi che hanno un’azione sul peso corporeo: Guaranà, Citrus Aurantium, Garcinia, Pepe nero, Cromo, Mucuna Pruriens, ecc.
Chitosano si ricava dal guscio dei crostacei, per trasformazione chimica. E’ molto importante assumerlo mezz’ora o un’ora prima dei pasti con abbondanti quantitativi d’acqua; raggiunto l’intestino ”cattura” i grassi presenti nei cibi, riducendo di circa il 30% la loro assimilazione.
Il chitosano è in genere ben tollerato.Può ridurre l’assorbimento di farmaci vitamine e minerali che si stanno assumendo. Il chitosano può assorbire molte volte il suo peso di grasso e colesterolo. Per la sua capacità di legare i grassi, può essere d’aiuto alle persone in sovrappeso.
La vitamina C aiuta ad attivare il chitosano in un gel assorbi grasso.
Fucus (alga marina) Si trova lungo le coste dei mari dell’emisfero nord, ed è particolarmente abbondante nel canale della Manica. L’alga marina è ricca di iodio e composti detti alginati. Lo iodio contenuto nella pianta favorisce la produzione degli ormoni della tiroide che a loro volta aiutano l’organismo a bruciare i grassi.
Il Fucus vescicolosus favorisce la perdita di peso e il miglioramento delle pelle a buccia d’arancia.
Non va usata in pazienti che presentano malattie della tiroide; dosi eccessive possono causare ipertiroidismo, con tremori, irritabilità, tachicardia, insonnia e ipertensione arteriosa. Sono stati riscontrati anche casi di reazioni allergiche della pelle. E’ consigliabile sospendere l’assunzione dell’estratto di fucus dopo due mesi per poi eseguire un secondo eventuale ciclo dopo un periodo di “riposo metabolico”.