Descrizione
Principi attivi:
Polisaccaridi, beta-glucani, acido cordicepico, adenosina, cordicepina (analogo dell’adenosina), proteine, aminoacidi essenziali, steroli, acidi grassi polinsaturi vitamine tra cui Vitamina D3 e minerali, glucosamina.
I polisaccaridi sono lunghe catene di zuccheri (con all’interno numerose molecole di ossigeno) che quando vengono scomposte dall’organismo sono assorbite dalle cellule esplicando un’azione antitumorale dal momento che le cellule tumorali non sono in grado di vivere in un ambiente ricco di ossigeno.
Dosaggio: 1-4 cps al giorno da 500 mg/capsula di estratto titolato prese al mattino e nel primo pomeriggio
1-2 cps come prevenzione 3-4 cps come cura
Da usarsi per lunghi periodi; sono una fonte di Vitamina D3.
Associare sempre la Vit.C che serve a dare sinergia nei meccanismi di azione.
I funghi medicinali possono essere assunti a digiuno o a stomaco pieno.
Azioni :
– Antitumorale : La cordicepina inibisce il sistema di riparazione del DNA delle cellule tumorali e non di quelle sane e i polisaccaridi (con all’interno numerose molecole di ossigeno) creano un ambiente ostile alle cellule tumorali
Recupero fisico: Cordyceps sinensis incrementa la resistenza fisica e il recupero dopo lo sforzo. Ciò è dovuto a un incremento dell’ adenosina trifosfato (ATP= bioenergia delle cellule) con un più efficace utilizzo di ossigeno cellulare. Aumenta le performance sportive e diminuisce i markers dello stress.
– Azione antiaging
– Stimolo sul sistema immunitario: Cordyceps sinensis stimola l’attività delle cellule NK (Natural Killer) aumentando la produzione delle cellule T helper. I polisaccaridi immunomodulanti lo rendono utile per combattere stanchezza ed effetti collaterali durante le terapie debilitanti come la chemio e la radioterapia. N.B. controindicato nel cancro della vescica, prostata e seno
– Antiossidante e antivirale: contrasta la degenerazione e l’invecchiamento cellulare, in particolare degli epatociti. Proprio per la sua capacità di stimolare i macrofagi, in oriente è utilizzato, insieme ai farmaci della medicina ufficiale, come supporto nelle epatiti virali e croniche
– Sistema cardiovascolare: il Cordyceps, per la presenza di adenosina e cordicepina, esercita un’azione antiaggregante piastrinica. Fluidifica così il sangue, regolarizzando la pressione e regolando il ritmo. Il muscolo cardiaco inoltre da un migliore utilizzo dell’ossigeno circolante.
– Sfera sessuale: il Codyceps ha un effetto energizzante anche nei confronti dei problemi sessuali dando un miglioramento significativo nelle prestazioni sessuali come riportato in numerosi studi clinici. Viene anche riportato un aumento del desiderio e della libido femminile e nei maschi un aumento degli spermatozoi e del testosterone. Può essere utile nei casi di impotenza e sterilità.
– Protezione delle vie respiratorie: da protezione alle cellule ciliate che spingono il muco all’esterno.
Bibliografia