Descrizione
Gli indiani dell’America settentrionale e del Messico conoscono da sempre l’Echinacea per le sue potenti qualità benefiche: immunostimolante, antivirale e cicatrizzante. Nel fitocomplesso si distinguono diversi costituenti, solo l’intero fitocomplesso è in grado di produrre le proprietà benefiche dell’echinacea.
L’azione immunostimolante si esplica con un aumento dell’ attività fagocitaria delle cellule immunocompetenti, e il conseguente aumento della resistenza dell’organismo all’aggressione degli agenti patogeni.
L’effetto antinfiammatorio protettivo dell’echinacea, è da riferirsi all’azione inibitoria sugli enzimi ciclossigenasi e sulla 5-lipossigenasi.
L’echinacoside, viene utilizzato come marker specifico di qualita’ dell’estratto, nella titolazione della droga commerciale. Numerosi studi evidenziano una discreta efficacia complessiva del rimedio, specialmente con finalità preventive. Sono stati evidenziati rischi di reazioni allergiche, in soggetti predisposti.
Per apprezzare gli effetti benefici dell’Echinacea é indispensabile assumerla all’inizio dell’autunno, seguendo la somministrazione in modo metodico. Può essere un trattamento complementare nella cura delle micosi ungueali