Descrizione
EUGENIA JAMBOLANA (Syzygium cumini) è una pianta originaria dell’Asia tropicale, molto nota nella medicina tradizionale indiana e ayurvedica, dove trovano largo impiego i frutti, la corteccia e i semi. Tra i costituenti attivi troviamo flavonoidi, acido gallico, acido ellagico, tannini, saponine, glicosidi e triterpenoidi.
L’estratto di semi di Eugenia jambolana contiene polifenoli e flavonoidi che svolgono un importante ruolo protettivo contro i radicali liberi ed è utile per:
– ridurre i livelli di glucosio nel sangue, stimolando la produzione di insulina da parte delle cellule del pancreas;
– riportare alla normalità i livelli plasmatici di colesterolo e trigliceridi;
– migliorare il metabolismo lipidico nei soggetti diabetici, riducendo la mobilitazione dei grassi di riserva.
Bibliografia
Helmstdter. A. Pharmazie. 2008 Feb;63(2):91-101. Syzygium cumini (L. ) SKEELS (Myrtaceae) against diabetes–125 years of research.
Ravi K, Ramachandran B, Subramanian S.
Life Sci. 2004 Oct 15;75(22):2717-31. Effect of Eugenia Jambolana seed kernel on antioxidant defense system in streptozotocin-induced diabetes in rats.
Sharma B, Balomajumder C, Roy P. Food Chem Toxicol. 2008 Jul;46(7):2376-83. Epub 2008 Mar
28. Hypoglycemic and hypolipidemic effects of flavonoid rich extract from Eugenia jambolana seeds on streptozotocin induced diabetic rats