Descrizione
Meccanismo d’azione:
l’uso di 1 mg di finasteride in dose giornaliera è la terapia più famosa al mondo per la cura della calvizie androgenetica. La sua assunzione inibisce l’enzima 5-alfa riduttasi che, non potendosi unire al testosterone presente nei follicoli piliferi, non dà origine al DHT (diidrotestosterone), nocivo per i bulbi piliferi e dannoso per il capello.
Il Ministero della Sanità e ha approvato l’uso di 1 mg al giorno di finasteride per la cura della calvizie androgenetica. Dosaggi inferiori sono risultati spesso inefficaci .
L’efficacia della finasteride nel trattamento dell’alopecia androgenetica del maschio è stata dimostrata da studi clinici versus placebo, che hanno dimostrato che l’assunzione di 1 mg al giorno di finasteride per via orale provoca, dopo 5 anni, un miglioramento clinico nel 48% dei pazienti trattati. Un arresto della progressione dell’alopecia androgenetica è stato osservato nel 99% dei casi.
A differenza del minoxidil, per il quale i risultati tendono a stabilizzarsi dopo un periodo di circa 2 anni, è stato notato, nei soggetti che rispondono positivamente all’uso della finasteride, come questa rafforzi ogni nuovo ciclo di vita dei capelli a tempo indeterminato. Per questo motivo può essere un’alternativa più comoda all’applicazione topica di Minoxidil.
La finasteride raramente può provocare disturbi a carico della sfera sessuale con diminuzione della libido. I disturbi sono reversibili con la sospensione della terapia.
Per il mantenimento dei risultati il trattamento deve essere protratto del tempo. Il farmaco è efficace a qualsiasi età anche se la maggior parte degli studi clinici sono stati effettuati nella fascia di età fra i 18 ed i 45 anni.
Poiché il DHT (diidrotestosterone) è indispensabile per lo sviluppo della barba, la finasteride non deve essere prescritta se la barba non è completamente presente.
Bibliografia:
PLoS One. 2015 May 8;10(5).Finasteride concentrations and prostate cancer risk: results from the Prostate Cancer Prevention Trial. Chau CH1, et al
Int J Immunopathol Pharmacol. 2012 Oct-Dec;25(4):1167-73.Comparitive effectiveness of finasteride vs Serenoa repens in male androgenetic alopecia: a two-year study. Rossi A, Mari E, et al.