Descrizione
Viene realizzata dietro presentazione di ricetta medica ripetibile valida 6 mesi per un massimo di 10 preparazione.
Viene preparata partendo dalla materia prima pura (nitroglicerina adsorbita su lattosio o nitroglicerina in soluzione oleosa al 5%), NON da specialità medicinali; da essa si lavora un unguento (solitamente a base di vaselina e lanolina o comunque in base alle indicazioni fornite dal medico sulla ricetta) e racchiusa in un adatto contenitore che ne permette un’agevole estrazione, evitando prelievi eccessivi e contaminando il farmaco con le dita.
Per la sua composizione e consistenza, va conservata in frigorifero e, in linea generale, ha una durata massima di 2 mesi.
La pomata alla nitroglicerina è usata spessissimo nel trattamento delle ragadi anali, emorroidi e altri problemi proctologici , ma risulta utilizzata anche in altri distretti corporei (es. mani) in varie concentrazioni: 0,2%, 0,4%, 1%, 2%, ecc…
Il medico può comunque richiedere un qualunque dosaggio ritenga necessario: la preparazione galenica permette infatti di allestire qualsiasi quantitativo a qualsiasi concentrazione e per diverse patologie quali:
▪ emorroidi
▪ morbo di Raynoud
▪ stravaso da dopamina
Al momento della dispensazione, al paziente viene fornita ogni spiegazione sull’utilizzo (in riferimento alle indicazioni mediche), sulla conservazione e sui principali effetti collaterali (il più noto e frequente è il mal di testa, dovuto ad un assorbimento sistemico della nitroglicerina che raggiunge il circolo sanguigno).
Da “Farmagalenica”