Descrizione
Hericium erinaceus è un fungo eccezionale, tradizionalmente usato nella medicina cinese per la prevenzione e il trattamento di patologie del sistema nervoso centrale e periferico. Promuove la formazione e la riparazione delle cellule nervose, danneggiate a causa di una malattia, o per il naturale logorio dovuto dalla vecchiaia. Questa azione è legata alla presenza dell’erinacina H, la quale stimola la sintesi dell’NGF e della mielina da parte delle cellule nervose.
Nella cura delle problematiche gastrointestinale rigenera la mucosa gastrica, ha proprietà antibatteriche nei confronti del tanto temuto Helicobacter, nutre la flora batterica intestinale e combatte la disbiosi.
Ha una composizione particolare contiene
- Polisaccaridi: erinacina H (un diterpenoide)
- Amminoacidi essenziali e Sali minerali tra cui zinco, potassio, ferro, germanio, selenio e fosforo
- Beta-d-glucani ad azione antitumorale
- Steroli (ergosterolo e beta-sitosterolo)
- Vitamine del gruppo B e precursori della vitamina D
- Superossido dismutasi
L’Hericium svolge un’azione neuropotettiva ed antinfiammatoria prevenendo il danno cerebrale da ischemia, riducendo l’accumulo dei radicali liberi causa di stress. Il fungo migliora i processi di mielinizzazione a livello del sistema nervoso e si è quindi rivelato utile nei pazienti con sclerosi multipla.
A livello cerebrale questo fungo esercita un’azione anti infiammatoria, interferendo quindi sulla flogosi immuno mediata che si verifica nel sistema nervoso di questi pazienti.
Può essere utile negli stati d’ansia; depressione; forte stress; deficit della memoria; deficit di concentrazione (utile per gli studenti);insonnia; morbo di Alzheimer; morbo di Parkinson;demenza senile