Descrizione
Il miglio è un cereale conosciuto, almeno nella tradizione popolare, per la cura e la bellezza dei capelli. I benefici sui capelli sembra siano dovuti ad alcune sostanze di cui il miglio è ricco: magnesio, cistina, metionina, vitamine e ferro. In particolare, sono proprio le proteine del miglio, contenenti aminoacidi solforati, a favorire la salute dei capelli: viene infatti stimolata la formazione della cheratina, una sostanza di cui sono composti i capelli e le unghie. Il miglio contiene anche acido silicico, utile per favorire l’elasticità, la resistenza e la tonicità dei capelli.
Dona maggiore brillantezza ai capelli, che potrebbero apparire meno inclini alla doppie punte, più folti, più resistenti a spazzola e phon, poiché meno inclini a sfibrarsi. Sembra che il miglio possa essere utile nei periodi di stress o in quelle fasi della vita caratterizzate da grandi cambiamenti ormonali, quando la perdita dei capelli si fa più evidente. Naturalmente, in questo caso si parla di caduta dei capelli dovuta a fattori temporanei, quali appunto lo stress,non invece a episodi dalle cause più profonde.
L’equiseto è una delle fonti più importanti di silicio, calcio, magnesio e potassio: sostanze utili per rinforzare i capelli, evitandone la caduta e scongiurandone il diradamento.
La presenza delle sostanze nutritizie della Pappa reale (Royal Jelly) e le proprietà antiossidanti del Lievito al selenio fanno di questo integratore un valido prodotto da usare almeno due volte all’anno, quando si può assistere più del solito a una caduta stagionale di capelli.
Grazie al loro alto contenuto di zinco, noci, anacardi, arachidi ed anche mandorle contribuiscono positivamente alla cura dei capelli (ne favoriscono la crescita). Lo zinco infatti, assieme al rame, è un minerale importante per mantenere sani i capelli. Lo zinco è essenziale per la crescita ed il recupero di tessuti del corpo e in particolare per i capelli. Una carenza di questo minerale può portare ad una crescita stentata dei capelli, ad una loro perdita e favorire inoltre la presenza di forfora. Il rame è un componente della melanina, un pigmento contenuto in pelle e capelli. La carenza di rame porta ad avere più velocemente i capelli bianchi.