Descrizione
La Polidatina è un glucoside del resveratrolo con la sostituzione dell’OH con un gruppo glicosidico. La Polidatina mantiene le attività biologiche del resveratrolo ma presenta in più notevoli vantaggi sfruttabili in campo farmacologico.
La Polidatina infatti è più resistente del resveratrolo all’ossidazione enzimatica, penetra nella cellula mediante un meccanismo di trasporto attivo che utilizza i trasportatori di glucosio, ed inoltre, grazie alla sua solubilità in acqua, viene assorbita con maggior efficienza dall’intestino. Infatti totalmente assorbita dall’intestino, contro il 10-20% di assorbimento del resveratrolo.
Mentre il resveratrolo è originato dalla fermentazione dell’uva da vino rossa, la polidatina è una sorta di progenitrice, poiché è già disponibile nella buccia dell’uva non fermentata. E’ presente in natura nella frutta e verdura a pigmentazione rossa (uva, frutti di bosco, mele)”.
Le attività biologiche della POLIDATINA :
- Ha una potente attività antiossidante
- Esercita una spiccata azione protettiva sul sistema cardiovascolare.
- Ha attività antinfiammatoria. E’in grado di modulare la produzione di ossido nitrico (NO) e la produzione di citochine regolatorie e pro- infiammatorie.
- Modula la sintesi dei lipidi prevenendo l’accumulo di colesterolo e grassi a livello epatico, abbassa la concentrazione dei trigliceridi ematici e del colesterolo nelle LDL (low-density lipoprotein).
- Inibisce l’aggregazione piastrinica.
- Esercita un potente effetto immunomodulante sulle cellule immunitarie
- Ha spiccate attività ANTINVECCHIAMENTO e NEUROPROTETTIVE
- Ha azione antimutagena ed antitumorale inibendo gli eventi cellulari associati con le fasi di iniziazione, promozione e progressione del tumore. Numerosi meccanismi molecolari sono potenzialmente implicati nell’attività antitumorale del resveratrolo; essi coinvolgono componenti del ciclo cellulare, molecole che regolano le vie dell’apoptosi, molecole che regolano l’angiogenesi e la progressione metastatica.
Bibliografia
Phytomedicine. 2015 May 15;22(5):553-9. Comparative studies of polydatin and resveratrol on mutual transformation and antioxidative effect in vivo.
Wang HL1, Gao JP2, Han YL3, Xu X4, Wu R5, Gao Y6, Cui XH7 Fundam Clin Pharmacol. 2016 Nov 28.