Descrizione
La Quercetina appartiene alla famiglia dei flavonoidi che si trovano nelle cipolle, tè verde, vino rosso, mele . I Flavonoidi hanno molte proprietà salutistiche, agendo non solo come antiossidanti ma anche come antistaminici e antinfiammatori . Il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno” è proprio dovuto al contenuto in quercetina delle mele.
L’ attività antinfiammatoria della Quercetina è dovuta all’inibizione sui mediatori dell’infiammazione (ciclossigenasi e lipossigenasi) con conseguente diminuzione delle citochine e leucotrieni.
La quercetina può aiutare nelle allergie a dosaggi da 500 a 1500 mg. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti la quercetina può essere d’aiuto a mantenere sana la prostata e la vescica.