Descrizione
Red Orange complex è un estratto secco da arance rosse (tipico prodotto italiano) che crescono in una zona della Sicilia (vicino all’Etna).
In questa zona il clima è caratterizzato da forti contrasti termici e per resistere agli sbalzi di temperatura( neve e fuoco del vulcano) contengono i polifenoli da arance rosse, antiossidanti, antinfiammatori e protettivi del sistema cardiovascolare e gastrointestinale.
Studi sperimentali hanno dimostrato che l’attività antiossidante dei polifenoli da arance rosse è paragonabile a quella della superossido dismutasi, potente antiossidante prodotto dal nostro corpo. Dimostrano attività protettiva verso i danni al DNA causati dai radicali liberi e limitano l’invecchiamento cutaneo dovuto all’età e all’esposizione solare, dando riparo dalle radiazioni UV.
L’ oleuropeina, polifenolo dell’olivo è un potente antiossidante a cui sono state riconosciute molti effetti benefici.
L’oleuropeina è il polifenolo più abbondante e più studiato contenuto in Olea europea, il comune olivo di cui, oltre ai frutti, sono particolarmente ricche le foglie, che possono contenerne fino al 10 % in peso.
Da quando, alcuni anni fa, un gruppo di biochimici ricercatori dell’università di Firenze ha brevettato l’uso dell’oleuropeina per la cura del diabete mellito 2, le evidenze sperimentali e cliniche della sua efficacia nel normalizzare il metabolismo glicidico si sono moltiplicate.Questi studio confermano l’effetto di protezione che si associa all’assunzione giornaliera di oleuropeina attraverso l’uso di preparati nutraceutici consistenti in estratti di foglie di olivo arricchiti della sostanza.
L’efficacia dell’oleuropeina nel contrastare sia l’insorgenza del diabete di tipo 2 che alcune delle sue conseguenze può essere inquadrato in un effetto più vasto di protezione nei confronti della sindrome metabolica.
Reishi o fungo di lunga vita o Ganoderma lucidum.