Descrizione
Il riso rosso fermentato può costituire un’alternativa naturale alle statine nella terapia contro il colesterolo alto. Il riso rosso fermentato contiene monacolina K, una sostanza con una struttura chimica molto simile a quella della lovastatina, medicinale d’elezione per il trattamento del colesterolo alto. L’attività ipolipemizzante della monacolina sembra essere addirittura maggiore probabilmente a causa di un’attività sinergica tra i vari costituenti del riso rosso fermentato. Il riso rosso fermentato altro non è che riso comune (Oryza sativa) fermentato da vari ceppi del Monascus purpureus, chiamato anche lievito rosso per via della sua colorazione. Il riso rosso fermentato è un rimedio naturale molto noto nella medicina popolare cinese contro la diarrea e le indigestioni, oltre che per migliorare la circolazione sanguigna. I preparati con riso rosso vengono dispensati dietro ricetta medica.
Policosanoli: sono sostanze estratte dalla cera della canna da zucchero. Diversi studi hanno mostrato che i policosanoli diminuiscono l’ LDL(colesterolo cattivo), il colesterolo totale ed i trigliceridi. Il componente più importante è l’octacosanolo. I policosanoli riducono l’attività di un enzima fondamentale per la produzione del colesterolo. I policosanoli mostrano un’ottima tollerabilità anche sui soggetti anziani.