Un tranquillante ideale dovrebbe comportare una totale assenza di effetti sulla memoria e sulle funzioni cognitive e non comportare né tolleranza né assuefazione.

Numerosi studi clinici supportano l’impiego di piante medicinali. Uno dei rimedi più importanti nella medicina tradizionale europea e è stata senza dubbio la Scutellaria laterifolia : è sempre stata considerata un rimedio rilassante molto più efficace di sostanze come la Valeriana o l’Iperico.
Le sue caratteristiche principali sono:
è assolutamente naturale;
• ha un’azione immediata, facilmente percepibile, da chiunque la assuma, in circa mezz’ora;
• non ha effetti collaterali: non comporta una diminuzione di vigilanza, capacità di concentrazione, memoria o altro; non comporta assuefazione o tolleranza.
• È ESTREMAMENTE EFFICACE

Ha un’azione rilassante che è in grado di contrastare nervosismo e stress. E’ utile nel trattamento delle tensioni muscolari e del senso di spasmo. Favorisce il sonno fisiologico e un riposo ristoratore durante la notte.

Data la sua azione risulta utile negli stati di tensione e di stress, nei casi di difficoltà ad un normale sonno ristoratore. Una specifica indicazione è rappresentata dall’irritabilità e dal nervosismo durante mestruazioni e menopausa.