Descrizione
L‘Acetilcarnitina è una forma acetilata della L-carnitina. Ha le stesse caratteristiche della carnitina ma serve ad aumentarne la biodisponibilità per l’organismo. La carnitina facilita il trasporto degli acidi grassi all’interno della cellula, a livello del citoplasma e dei mitocondri che sono la sede deputata alla produzione di energia cellulare sottoforma di ATP.
E’ una sostanza naturalmente presente e prodotta dal nostro organismo. Con l’avanzare dell’età la qualità di acetilcarnitina presente nel nostro cervello diminuisce e per questa ragione spesso si rivela utile l’integrazione con questa sostanza nelle persone anziane. Ritarda il deterioramento cognitivo nei pazienti colpiti dall’Alzheimer e serve a mantenere la guaina mielinica di rivestimento dei nervi.
Molteplici studi riportano che l’L-acetilcarnitina ha proprietà utili per dimagrire e per aumentare le performance sportive.
Rispetto alla L-carnitina, l’ACL è maggiormente assorbibile a livello intestinale in quanto è più liposolubile e quindi passa più agevolmente dal torrente sanguigno ai punti dei tessuti dove agisce. L’ACL, viene eliminata in circa 12 ore, in quanto non si lega all’albumina o ad altre proteine del sangue che potrebbero ritardarne l’emivita (la durata della sostanza nel sangue).