Descrizione
Principi attivi:
Beta-glucani immunostimolanti attivi su batteri e funghi(Candida!), terpeni con notevoli proprietà antinfiammatorie e antibiotiche, minerali (magnesio e potassio) vitamine (B6,B12, vit E e provitamina D2), aminoacidi essenziali, steroidi in alta concentrazione, glucomannano, acidi grassi polinsaturi.
Dosaggio: 500 mg/capsula di estratto titolato.
1 cps come prevenzione 3-6 cps come cura
Da usarsi per lunghi periodi; sono una fonte di Vitamina D3.
Associare sempre la Vit.C che serve a dare sinergia nei meccanismi di azione.
I funghi medicinali possono essere assunti a digiuno o a stomaco pieno.
Azioni :
– Stimola sistema immunitario con azione forte e veloce.
– Azione antineoplastica e riduzione degli effetti collaterali dei chemioterapici.
La citotossicità dell’Agaricus è selettiva per le cellule neoplastiche mentre ha un’azione protettiva sulle cellule normali. Induce l’apoptosi e inibisce la neoangiogenesi. L’associazione dell’Agaricus con i tradizionali chemioterapici ha mostrato effetti sinergici con riduzioni dei dosaggi del chemioterapico
– Azione antidislipidemica e antidiabetica. L’Agaricus è ricco di fibre che ostacolano e ritardano l’assorbimento di zuccheri e grassi . Sono fibre indigeribili, con basso contenuto calorico che non stimolano la produzione di insulina. ( effetto positivo nel diabete di tipo II). L’azione antidiabetica sul diabete I è dovuta alla sua capacità di stimolo e riequilibrio immunologico. Gli acidi grassi polinsaturi contribuiscono all’effetto antiaterosclerotico
– Azione sul circolo L’Agaricus riduce sia la pressione sistolica che diastolica combattendo l’ipertensione sia da stress che senile
azione antiallergica . Il fungo Agaricus ha un’azione di inibizione del rilascio di istamina. I suoi polisaccaridi spostano l’equilibrio linfocitario nella direzione Th1 riequilibrando l’assetto Th1/Th2 nei soggetti allergici che hanno in genere un assetto immunologico Th2. Poiché i polisaccaridi contenuti sono in grado di riequilibrare la liberazione di istamina, l’Agaricus blazei agisce posiivamente anche in caso di allergie alimentari
– Azione epatoprotettiva. A livello del fegato l’Agaricus svolge un’attività detossicante, antidegenerativa ed antivirale. Preso per tre mesi riduce le transaminasi, si ha riduzione dell’astenia e del dolore epatico e del volume di fegato e milza
No durante i giorni specifici di chemioterapia, soprattutto a dosi elevate, per evitare l’effetto di sopravvivenza (intesa come blocco dell’apoptosi) di ceppi cellulari deteriorati
(ev. associare con Reishi e Auricularia) per depressione
(ev associare Reishi Cordyceps Polyporus) per malattie del fegato
(ev associazione con Chaga) per aumentare azione su immunitario