Descrizione
Riduce la pancia, sgrassa e rilassa
Fucoxantina aumenta la termogenesi e brucia il pericoloso grasso addominale. Rodiola aumenta la serotonina e migliora il benessere diminuendo la fame nervosa. Coleus forskolii brucia i trigliceridi e aumenta l’ormone tiroideo. Cassia nomame brucia i trigliceridi e aumenta ormone tiroideo
Il Coleus Forskohlii è una pianta ricca di fitocostituenti (diterpeni e glicosidi cardioattivi) con numerose attività farmacologiche ascrivibili al fitocomplesso. Di recente è entrato nel novero dei termogenici ed è utilizzabile per tutti quegli atleti che devono perdere peso corporeo. Il Coleus forskohlii sfrutta
principalmente il suo principio attivo chiamato forskolina, il quale avvia una cascata di reazioni chimiche che portano
• le cellule di grasso a rilasciare fondamentalmente la loro energia ed a sciogliersi. Inoltre
• a un aumento della secrezione dell’insulina (che può favorire il trasporto dei carboidrati e delle proteine nelle cellule muscolari per l’energia e il recupero)
• a un aumento della produzione dell’ormone tiroideo e del suo rilascio, stimolando così il metabolismo e facendo bruciare più calorie.
La dose giornaliera è in media 10-20 mg di Forskolin (50-100 mg di estratto titolato al 20%), somministrata in 2-3 volte.Può essere usato in associazione ad altri principi che hanno un’azione sul peso corporeo: Guaranà, Citrus Aurantium, Garcinia, Pepe nero, Cromo, Mucuna Pruriens, ecc.
Oltre che come alimento, l’alga Wakame è di grande interesse per le sue proprietà salutari; infatti è particolarmente ricca di calcio, vitamine del gruppo B, vitamina C, magnesio e ferro, quindi è particolarmente indicata per i vegetariani, per prevenire le anemie da carenza di ferro, contro l’osteoporosi, e in generale è consigliata per migliorare i capelli, le unghie e la pelle. E’ anche un ottimo disintossicante, poiché aiuta l’organismo a liberarsi dagli inquinanti ambientali.
La caratteristica principale è il contenuto nell’alga Wakame di una preziosa sostanza, la Fucoxantina, che ha mostrato di possedere la capacità di favorire l’eliminazione del grasso corporeo in eccesso
Una ricerca giapponese dell’università di Okkaido ha dimostrato che la Fucoxantina aumenta l’attività di una sostanza chiamata UCP1, presente nel grasso, che fa aumentare la velocità con cui è “bruciato” il grasso addominale, definito grasso bianco (per distinguerlo dal grasso bruno). Il grasso bianco è il più pericoloso per la salute, in quanto favorisce l’instaurarsi di malattie cardiovascolari e diabete senile.
La Fucoxantina contenuta nelle alghe Wakame permette quindi all’organismo di utilizzare più facilmente il grasso bianco addominale come “carburante”, facilitando il dimagrimento proprio in quella zona attorno alla vita che è così difficile da ridurre.
Questo è molto significativo, poiché l’organismo umano è strutturato in modo da utilizzare il grasso come carburante solo come estrema risorsa, in quanto la selezione naturale ha operato per far sì che il grasso stesso costituisse una riserva per i periodi di carestia, quando l’uomo non aveva sempre il cibo a disposizione, come avviene oggi, almeno nei paesi sviluppati.
Purtroppo è un fatto innegabile che oggi si mangi troppo e male, e questo ha sbilanciato un meccanismo atavico che ha permesso all’umanità di sopravvivere anche durante le gravi carestie: proprio quegli individui che riuscivano ad accumulare più grasso erano favoriti e sopravvivevano, selezionando nella popolazione quei soggetti che oggi hanno più facilmente problemi di sovrappeso, se non di vera e propria obesità.
Nei tempi attuali in cui il cibo non manca, anzi è a disposizione in sovrappiù, questo meccanismo si sta rivelando uno svantaggio: è molto facile ingrassare, ma molto difficile dimagrire.
La Fucoxantina contenuta nelle alghe Wakame può perciò essere un valido ausilio, per cercare di mantenere il peso entro limiti accettabili, e soprattutto per evitare l’accumulo di quel grasso bianco addominale tanto dannoso per la salute, oltre che per l’estetica.