Descrizione
Gli Isoflavoni della soia sono fitoestrogeni spesso impiegati per le loro proprietà estrogenosimili come alternativa alla terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa. Tutti i fitoestrogeni si legano ai recettori per gli estrogeni di tipo beta che sono molto diffusi a livello cutaneo e cardiovascolare, ma di cui sono sprovvisti il tessuto mammario e l’endometrio. Per tale motivo l’assunzione dei fitoestrogeni non influisce sulla proliferazione delle cellule endometriali e del tessuto mammario e quindi sul rischio di insorgenza del tumore al seno ed uterino. I Fitoestrogeni possiedono un’azione di tipo antagonista sui recettori alfa per gli estrogeni che sono molto diffusi a livello del tessuto mammario. La terapia con gli isoflavoni della soia si è rivelata utile nel migliorare la densità ossea riducendo drasticamente il rischio di fratture.
Gli estratti di Passiflora e Luppolo , oltre a esercitare un effetto di rilassamento e benessere mentale, aiutano gli isoflavoni di soia a contrastare i disturbi della menopausa.