Il Maitake ( Grifola frondosa) fungo commestibile e di sapore delicato, possiede principi attivi capaci di rinforzare le difese dell’organismo; ha numerosi principi attivi , soprattutto i betaglucani che stimolano l’attività di particolari globuli bianchi, quali macrofagi, linfociti T e cellule NK (natural killer) potenziando la reazione immunitaria.
Il Maitake , contiene anche ergosterolo (precursore della vitamina D), vitamine del gruppo B, magnesio, potassio, calcio e acidi grassi polinsaturi. Al di là delle proprietà immunomodulanti e immunostimolanti, decisamente specifica del maitake è la capacità di ridurre una serie di fattori di rischio che possono convergere nella pericolosa e sempre più diffusa sindrome metabolica (o sindrome X o da insulinoresistenza): compresenza di glicemia e trigliceridi elevati, basso colesterolo “buono” (HDL), ipertensione, obesità “a mela” (ovvero quella in cui il grasso è concentrato soprattutto su addome e torace), alti valori di acidi urici.
Negli ultimi anni la scienza ha indagato gli effetti protettivi che Grifola frondosa può esercitare anche nei confronti di alcune patologie neoplastiche a tendenza metastatica o ad alto tasso di recidiva.Recentemente, alcune ricerche hanno provato l’efficacia di estratti di maitake nell’indurre l’apoptosi (morte programmata) delle cellule del tumore alla prostata e del cancro al seno.
Come per tutti i funghi medicinali, l’assunzione contemporanea di vitamina C (alla dose di 300-500 milligrammi) migliora l’assorbimento e intensifica significativamente i benefici di Grifola frondosa.
Per ciò che riguarda le controindicazioni del maitake , vale quanto già detto per gli altri funghi terapeutici: il maitake non deve essere assunto da chi sia allergico ai funghi o abbia subito un trapianto d’organo.
Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un prodotto è necessario consultare il proprio medico.