Descrizione
La mela annurca è una varietà campana davvero insolita, anche se coltivata da millenni. Recentemente sono stati pubblicati diversi lavori sugli effetti salutistici dell’estratto acquoso di questa particolare mela sui livelli di colesterolo e sulla ricrescita dei capelli nell’alopecia. Il frutto completa la sua maturazione non sull’albero, come le altre mele, ma a terra. A metà settembre, subito dopo la raccolta, le mele vengono stese su un letto di paglia e lasciate al sole. Dopo 15 giorni la parte esposta assume una colorazione rossa. Le mele vengono così girate e lasciate esposte dall’altra parte. In questo modo la superficie della mela si colora uniformemente del caratteristico colore rosso.
Questa procedura, evidentemente, è possibile grazie alla presenza nel frutto di sostanze che lo proteggono da ogni forma di degradazione. La mela Annurca è ricchissima di vitamine, minerali, fibre e polifenoli, in particolare le procianidine a cui vengono attribuiti gli effetti salutistici.