Descrizione
La Melatonina è un ormone prodotto dall’epifisi o ghiandola pineale, una struttura della dimensione di un pisello situata al centro del cervello. La secrezione di Melatonina avviene durante la notte come risposta all’oscurità.
Raggiunge il livello massimo nel mezzo della notte, quindi diminuisce progressivamente con l’avvicinarsi del mattino. La produzione di Melatonina diminuisce con l’età. Quando l’individuo invecchia, la ghiandola pineale calcifica e produce sempre meno Melatonina.
La Melatonina regola e gestisce il nostro orologio biologico : migliora il sonno, stimola il sistema immunitario e protegge il sistema nervoso centrale.La Melatonina, presa nelle dosi consigliate, induce un sonno naturale che risincronizza il ritmo circadiano. La Melatonina non crea assuefazione né dipendenza.
INTERAZIONI CON FARMACI
Tutti i sedativi del SNC possono essere potenziati dall’uso della melatonina (es. benzodiazepine, alcool, antistaminici etc.)