Descrizione
Formulazione studiata per sostenere il malato oncologico dalla “fatigue” ( da chemio e malattia).
Pyrroloquinoline quinone (PQQ) si oppone radicalmente alla disfunzione e alla degenerazione mitocondriale (la centrale energetica delle cellule) ed è in grado di generare nuovi mitocondri nelle cellule in invecchiamento. Ma non è tutto, poiché protegge cervello, cuore e muscoli contro invecchiamento e degenerazione.
Da protezione ottimale dei mitocondri contro lo stress ossidativo
PQQ sembra essere da 30 a 5000 volte più potente dei più comuni antiossidanti come la vitamina C.
La PQQ in associazione con nutrimenti sinergici come acetil L-carnitina, acido R-lipoico, carnosina, resveratrolo e coenzima Q10, consentono di migliorare il funzionamento dei mitocondri esistenti.
Della Maca, nota anche come ginseng peruviano , si utilizza la radice a forma di tubero. Oltre a principi nutritivi(vitamine,carboidrati) contiene derivati di natura steroidea , alcaloidi e acidi grassi polinsaturi.Molto usata in etnomedicina.
Alla Maca sono state attribuite proprietà anti fatica. Dona chiarezza mentale, utile nella sindrome da stanchezza cronica.
Agisce sul sistema nervoso come tonico-energizzante, ma non come eccitante. Anche se ancora non completamente noto, l’effetto della Maca non sembra essere paragonabile a quello della caffeina che agisce da eccitante sul sistema nervoso, ma sembra migliorare il rendimento energetico dell’organismo. Non a caso infatti l’estratto di Maca viene spesso impiegato dagli atleti per incrementare la loro performance sportiva.
Anche nei casi di stanchezza sessuale può risultare utile assumere estratti di Maca che possono aiutare a ripristinare i normali livelli di vigore fisico e mentale. Il tubero della Maca è ricco inoltre di una particolare sostanza chiamata p-metossibenzil isotiocianato, sostanza che sembra aiutare a rafforzare il desiderio sessuale (libido).
L’estratto di Maca non altera i livelli ormonali nell’uomo (aumento del testosterone) anche se viene assunto per periodi medio-lunghi, come è stato dimostrato in studi clinici condotti su uomini sani e perciò risulta essere sicuro e privo di effetti collaterali importanti
La Maca ha un margine di sicurezza eccellente: i popoli andini la impiegano da millenni a dosaggi elevati.
Bibliografia
Early PQQ supplementation has persistent long-term protective effects on developmental programming of hepatic lipotoxicity and inflammation in obese mice.Jonscher KR et al. FASEB J. (2017)
Recent progress in studies on the health benefits of pyrroloquinoline quinone . Akagawa M et al. Biosci Biotechnol Biochem. (2016)
Dietary pyrroloquinoline quinone (PQQ) alters indicators of inflammation and mitochondrial-related metabolism in human subjects.Harris CB et al. J Nutr Biochem. (2013)
Beneficial effects of a pyrroloquinolinequinone-containing dietary formulation on motor deficiency, cognitive decline and mitochondrial dysfunction in a mouse model of Alzheimer’s disease. Sawmiller D et al. 2017 Apr 4;3(4):e00279.
Physicochemical properties of maca starch. Zhang L et al F. Food Chem. 2017 Mar 1;218:56-63.
A double-blind placebo-controlled trial of maca root as treatment for antidepressant-induced sexual dysfunction in women.
Dording CM, Schettler PJ, Dalton ED, Parkin SR, Walker RS, Fehling KB, Fava M, Mischoulon D.
Evid Based Complement Alternat Med. 2015;2015:949036.