Descrizione
Solo da alcuni decenni, l’Occidente viene a conoscenza di una pianta i cui straordinari benefici sono stati per lungo tempo considerati segreto militare sovietico. E’ comunemente denominata “radice artica”. Parti usate: la radice.
La Rodiola esercita la sua azione nel catabolismo della serotonina ed è consigliata come rimedio adattogeno per il trattamento dello stress psico-fisico e della fame di carboidrati tipica delle diete.
La caratteristica fondamentale che rende unica la Rodiola Rosea, (differenziandola dalle altre 200 specie di Rhodiola), è la presenza di glicosidi fenilpropanoidici: salidroside, rosavin, rosin e rosarin
che ne fanno forse il più completo adattogeno mai studiato sino ad ora .
Il salidroside svolge un’attività inibitrice sugli enzimi deputati alla metabolizzazione dei neurotrasmettitori. Ne consegue un aumento generale dei livelli di dopamina, noradrenalina e serotonina e un miglioramento generale delle funzioni cognitive e metaboliche (cuore in primis).
Non assumere la Rodiola se si soffre di stati febbrili, di esaurimento grave e sovraeccitabilità
L’estratto secco, standardizzato in salidroside e rosavin, può essere utile contro la stanchezza fisica e mentale, per aumentare le performance cognitive e la concentrazione . In rari casi si sono rilevati lievi innalzamenti della pressione arteriosa.
Bibliografia
Effect of a Combination of Magnesium, B Vitamins, Rhodiola, and Green Tea (L-Theanine) on Chronically Stressed Healthy Individuals-A Randomized, Placebo-Controlled Study. Noah L, Morel V, Bertin C, Pouteau E, Macian N, Dualé C, Pereira B, Pickering G.Nutrients. 2022 Apr 29;14(9):1863. Clinical Trial.