Descrizione
- E’ semplicemente la forma antiossidante del più ampiamente conosciuto Coenzima Q10, scoperta negli anni ’50, questa sostanza nutritiva è importante per la produzione di energia, aiuta a sintetizzare una sostanza chimica nota come ATP (adenosina trifosfato).
- E’ stato osservato anche che questa sostanza, grazie alle sue proprietà antiossidanti protegge le cellule dalla normale “usura” della vita quotidiana. Questo può aiutare a mitigare danni, mutazioni cellulari e può persino essere importante nel prevenire alcune forme di cancro.
- Oltre a questi ruoli, si ritiene che l’ubiquinolo curi anche disturbi cardiaci, pressione sanguigna alta, disturbi alla bocca e alle gengive, malattie del sistema nervoso
- Si è scoperto che viene soppressa negli individui più anziani che mostrano segni di disturbi cardiovascolari o al fegato. Quindi, molti ritengono che tale sostanza svolga un ruolo importante in molti sistemi all’interno del corpo.
- Va notato che questa sostanza nutritiva cura molti degli stessi disturbi contro i quali è efficace una sostanza a lei simile, il coenzima Q-10. La differenza principale è che questa sostanza pare offrire livelli più alti di protezione antiossidante.
- Questa sostanza è già prodotta nel corpo umano. Tuttavia, svariati cibi contengono ubiquinolo e per gli individui che desiderano aumentarne l’apporto ci sono diverse opzioni. Alcuni dei cibi che ne contengono quantità adeguate includono: avocado, pollo, spinaci, arachidi, sardine, broccoli.
Come accade con molte altre sostanze nutritive, il problema principale è che la maggior parte di questa sostanza viene denaturata durante la lavorazione del cibo. Quindi, è importante acquistare sempre prodotti naturali quando è possibile. Il problema principale è che ciò non è sempre possibile e persino nei derivati naturali, i livelli di sostanza nutritiva potrebbero non essere sufficienti per produrre risultati degni di nota. - Il beneficio primario di prendere ubiquinolo sotto forma di integratori deriva da quella che si conosce come bio-disponibilità, più semplicemente, la quantità di sostanza nutritiva che viene assorbita.
Bibliografia
Stough C1, Nankivell M1, Camfield DA1, Perry NL1, Pipingas A1, Macpherson H2, Wesnes K1,3,4, Ou R1, Hare D5, de Haan J6, Head G6, Lansjoen P7, Langsjoen A7, Tan B1, Pase MP1,8,9, King R1, Rowsell R1, Zwalf O1, Rathner Y10, Cooke M10, Rosenfeldt F1,6. CoQ10 and Cognition a Review and Study Protocol for a 90-Day Randomized Controlled Trial Investigating the Cognitive Effects of Ubiquinol in the Healthy Elderly, Aging Neurosci. 2019 May 29;11:103. doi: 10.3389/fnagi.2019.00103. eCollection 2019.
Takahashi T1, Mine Y2, Okamoto T2.Extracellular coenzyme Q10 (CoQ10) is reduced to ubiquinol-10 by intact Hep G2 cells independent of intracellular CoQ10 reduction, Arch Biochem Biophys. 2019 Sep 15;672:108067. doi: 10.1016/j.abb.2019.108067. Epub 2019 Aug 7.
Constance Schmelzer1, Petra Niklowitz2, Ju¨rgen G. Okun3, Dorothea Haas3, Thomas Menke2 and Frank Do¨ring1, Ubiquinol-Induced Gene Expression Signatures are Translated into Altered Parameters of Erythropoiesis and Reduced Low Density Lipoprotein Cholesterol Levels in Humans, IUBMB Life, 63(1): 42–48, January 2011
Lukas Zlatohlavek, Michal Vrablik, Barbora Grauova, Eva Motykova, Richard Ceska, The effect of coenzyme Q10 in statin myopathy, Neuroendocrinology Letters Volume 33 Suppl. 2 2012
Peter H. Langsjoen and Alena M. Langsjoen, Comparison Study of Plasma Coenzyme Q10 Levels in Healthy Subjects Supplemented With Ubiquinol Versus Ubiquinone, Clinical Pharmacology in Drug Development 3(1) 13–17 © 2013, The American College of Clinical Pharmacology DOI: 10.1002/cpdd.73